Programma di Viaggio

 1° Giorno : Italia (volo) Edimburgo
Arrivo all’aeroporto di Edimburgo, ritiro dell’auto e trasferimento in hotel.Tempo a disposizione per una prima visita alla città.Edimburgo ha molto da raccontare: raggiungete la Old Town e passeggiate tra i suoi stretti vicoli; rimarrete affascinati. Attraversate la Royal Miles, strada principale che congiunge il castello arroccato alla residenza reale di Holyrood, e ammirate lo splendido monumento gotico che domina la città, la torre dedicata al poeta scrittore Walter Scott.Alla sera fermatevi in un pub e godete della musica tradizionale dal vivo, immancabile a Edimburgo.

 2° Giorno : Edimburgo – Inverness (250 Km / 3h 10min)
Dopo colazione, lasciate Edimburgo alla vostre spalle per raggiungere Inverness, la città più a nord della Scozia, considerata la capitale delle Highlands. Durante il tragitto ammirerete paesaggi incantevoli osservati dalle numerose pecore che incontrerete per la strada.Consigliata sosta all’Highland Folk Museum, in cui è ricostruito un villaggio tipico delle Highlands con casette dal tetto di erba.Arrivo a Inverness e sistemazione in hotel.

3° Giorno : Inverness – Ullapool (90 Km / 1h 15min)
Colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Inverness e del famoso lago di Nessie: Lochness.Da Inverness possibilità di fare una passeggiata lungo il fiume Ness, almeno fino alla prima delle Ness Islands, isolotti boscosi collegati alle sponde del fiume da pittoreschi ponti a sospensione.Consigliata anche una visita al castello di Urquhart, un luogo difficile da dimenticare, con la sua torre che si specchia nelle acque profonde del lago.Proseguimento nel tardo pomeriggio per Ullappol per il pernottamento.

4° Giorno : Ullapool (traghetto) Stornoway (2h)
Colazione in hotel. Finalmente stamattina salperete dalla terraferma per raggiungere le Ebridi. In circa 2 ore arriverete a Stornoway, la principale cittadina dell’isola, costellata di piccole casette in pietra e calce bianca. Villaggi di pescatori colorati di avventura e storia.Sistemazione in hotel per il pernottamento (2 notti).

5° Giorno : Stornoway – Garenin – Callanish – Butt Of Lewis – Stornoway ( 145 Km / 2h 40min)
Dopo colazione, subito in macchina per recarvi a Garenin, tipico villaggio storico con case basse di mattoni e tetti in paglia. Veramente fuori dal tempo.Proseguimento per Callanish, luogo incredibilmente magico con i suoi megaliti preistorici in circolo con uno solitario al centro più imponente. All’interno del circolo è situata una tomba a camera. Il primo insediamento risale a 2900-2600 a.C.Sembra che Callanish sia stato utilizzato come osservatorio astronomico e pare che ogni 18 anni la luna appaia bassissima sulle colline meridionali dell’isola, come un dio in visita sulla Terra.Se avete ancora tempo, potete avventurarvi fino all’estremo Nord dell’isola, precisamente a Butt of Lewis, un luogo panoramico battuto dal vento.Rientro a Stornoway per il pernottamento.

6° Giorno : Stornoway – Tarbert (85 Km / 55min)
Dopo colazione, partenza verso sud lungo la A858 e la A859, per arrivare alla spettacolare penisola di Harris. La cittadina principale è Tarbert.Possibilità di vistare la Harries Tweed, per osservare il processo di tessitura.Per assistere alla Harries Tweed Exhibition invece occorre spostarsi di 5 km a sud dell’abitato, a Drinishader.Pernottamento (2 notti) a Tarbert.

7° Giorno : Tarbert – Luskentyre – Tarbert (35 Km / 40min)
Colazione in hotel. Ultimo giorno su questa splendida isola.Si consiglia di raggiungere la spiaggia di Luskentyre, con la sabbia bianca e l’acqua turchese del mare. Alcuni dicono che si possa vedere un cavallo bianco selvaggio, una figura mitica che appare e scompare quasi per magia. Ma chissà se a voi vorrà mostrarsi. Rientro a Tarbert per il pernottamento.

8° Giorno : Tarbert (traghetto) Skye – Neist Point – Duvengan (165 Km / 3h)
Dopo colazione, trasferimento al porto di Tarbert e traversata con il traghetto che vi condurrà all’isola di Skye.Partenza per Duvengan. Visita consigliata al castello, fortezza dei MacLeod avvolta da numerose leggende e storie, tra le quali quella della “Flairy Flag” data in dono da una fata per proteggere la casa. Proseguite fino a Neist Point, scogliera altissima a picco sull’oceano, uno dei punti panoramici più fotografati di Scozia.Ridiscendendo la zona del Totternish, potrete visitare l’Old Man of Storr e ammirare Kilt Rock.Arriverete infine a Portree, la cittadina principale, per pernottare in zona

9° Giorno : Portree – Eilean Donan – Loch Garry – Fort William (180 Km / 2h 45min)
Dopo la colazione, partenza da Portree per raggiungere Fort William.Durante il tragitto sosta al meraviglioso castello di Eilean Donan, situato su un isolotto alla confluenza di tre laghi marini e collegato alla terraferma attraverso un piccolo ponte di pietra.Sosta consigliata a Loch Garry, la cui particolarità è la forma, che sembra ricordare la geografia della Scozia.Proseguimento per Fort William, un pittoresco villaggio scenario di molti film e serie tv tra i quali Harry Potter e Outlander.Pernottamento a Fort William.

10° Giorno : Fort William – Glencoe – Callander – Edimburgo (205 Km / 2h 50min) – Edimburgo (volo) Italia
Colazione in hotel. Raggiungete la valle di Glencoe, uno dei luoghi più suggestivi della Scozia, dominato da natura selvaggia e terra scarsamente abitata, anch’essa location di numerosi film.Tappa a Callander, ex località termale. Tra i luoghi di maggiore interesse vi è il Rob Roy and Trossach Visitor Centre, che ospita un’esposizione sulla vita dell’eroe scozzese Rob “Rov“ MacGregor. Arrivo a Edimburgo in tempo utile per riconsegnare l’auto e prendere il volo di rientro in Italia.

ITINERARIO COMPLETAMENTE PERSONALIZZABILE

Quota a partire da  1.000.00€ ,


La Quota Include:

  • volo a/r

  • tasse aeroportuali (l’importo può variare fino all’emissione dei biglietti)

  • noleggio auto con chilometraggio illimitato

  • 9 pernottamenti con prima colazione in hotel 3/4*

  • traghetti

  • assicurazione medico-bagaglio

La Quota NON Include:

  • carburante, pedaggi, parcheggi

  • assicurazione annullamento (facoltativa)

  • pasti non indicati

  • ingressi a musei, castelli e tutto quanto non espressamente indicato in “La quota include”

  • Per info e prenotazioni: 338 670 4905 – sara@manhattantravel.it